torna ai tour

IL NORD DELLA CITTA'

IL SESTIERE DI CANNAREGIO - La Misericordia,  Madonna dell'Orto, il Ghetto, S. Alvise - circa 3 ore

Passeggiare per il Sestiere di Cannaregio, fatta eccezione per la Strada Nuova, consente di esplorare la Venezia non turistica: dalla Stazione FS si arriva al Ponte delle Guglie e ci si insinua nelle calli che portano al Ghetto ebraico, proseguendo poi per la splendida chiesa di S. Alvise, gotica con capolavori di Tiepolo; attraverso i lunghi e pacifici canali del Sestiere sii arriva alla tranquilla chiesa dedicata alla Madonna dell’Orto, elegante edificio tardogotico col proprio campo ancora pavimentato in cotto a spina di pesce, uno dei pochi esempi della antica pavimentazione rimasti in città. In questo tempio riposa Jacopo Tintoretto, il pittore della Fede, che larga opera lasciò in tutta la città oltre che in questa chiesa stessa, e che viveva proprio lì vicino. Proseguendo per questo itinerario si può ammirare la Scuola vecchia e nuova della Misericordia, e a questo punto ci si ricongiunge al collegamento classico verso la Piazza San Marco.