torna ai tour

LA FEDE nell'arte veneziana

Chiesa di S.ta Maria Gloriosa dei Frari, Scuola Grande di San Rocco - circa 3 ore

Questo particolarissimo itinerario parte dalla splendida chiesa di S.ta Maria Gloriosa dei Frari, pura arte gotica adattata alle particolari condizioni del sottosuolo veneziano, che racchiude capolavori di Giovanni Bellini e di Tiziano Vecellio, sepolto sotto la tradizione sotto uno dei pilastri della chiesa stessa. Immediatamente dietro agli absidi della chiesa si trova una delle sei Scuole Grandi di devozione di Venezia, la Scuola Grande di San Rocco, detta la Cappella Sistina veneziana perché quasi interamente dipinta da Jacopo Robusti detto il Tintoretto: la decorazione su tela fu eseguita tra il 1564 e il 1587, in un percorso commovente che tocca il suo culmine nella Sala dell’Albergo con la Crocifissione e con gli altri tre episodi tratti dalla Passione di Cristo.