torna ai tour

Piazza San Marco e passeggiata fino a Rialto

Piazza San Marco è forse uno dei luoghi più fotografati al mondo: una prima visita a Venezia inizia categoricamente da qui, dalla porta ufficiale alla città, che doveva infondere ai personaggi in visita i suoi valori politici e religiosi, mostrando, con la bellezza dei suoi edifici di diversi stili e simbolismi, la fiera potenza, l'indipendenza ma anche eleganza e unicità della Repubblica Serenissima. In questo posto unico al mondo si mescolano armonicamente stili molto diversi tra loro:il veneto-bizantino, il gotico, il rinascimentale, fino ad arrivare al neoclassico.

  

Visita lunga - 4h

Si inizia dalle colonne di Todaro e Marco, si esplora la bellezza e l'urbanistica dell'unica piazza di Venezia, si visita il simbolo della Repubblica - il Palazzo Ducale con opere d'arte di Veronese, Tiziano, Bellini, Tintoretto in esso racchiuse, gli appartamenti del Doge, la Sala del maggior Consiglio, le Prigioni passando per il Ponte dei Sospiri  - e quello religioso, la Basilica di San Marco Evangelista con gli impareggiabili mosaici Bizantini, i tesori d’arte provenienti dall’Oriente, come la Pala d’Oro e i Cavalli in bronzo dorato posti sulla loggia, parte del Museo Marciano.

Terminato il percorso della Piazza ci si addentra nel Sestiere di Castello e, passando attraverso Campo S.ta Maria Formosa, si arriva in Campo dei SS. Giovanni e Paolo (San Zanipolo), dove si possono ammirare la chiesa domenicana, luogo di famose opere d'arte e di sepoltura dei Dogi, la statua di Bartolomeo Colleoni e la Scuola Grande di San Marco, capolavoro d'arte lombardesca. La visita si conclude con una passeggiata attraverso il Ponte di Rialto e al suo mercato.

http://www.destination360.com/europe/italy/ponte-di-rialto